Grazie mille, proceda pure.
Creo un backup questa sera (così poi disabilito i menù, sennò i volontari fanno confusione).
Una volta scaricato il backup e lanciato in locale sarebbe meglio non disabilitare le mail, dato che il problema è proprio l'invio delle mail. Potreste invece entrare negli utenti e mettere delle vostre mail di prova.
Ciò che dovete sapere è che gli utenti abilitati all'uso del sistema hanno abilitato la verifica in 2 fattori. Dovreste disabilitare la verifica in 2 fattori. Se però lasciarla abilitata serve a verificare l'interazione col componente, tranne il mio utente, che accede con tag NFC, gli altri accedono con otp via mail, quindi impostando vostre mail baipassate il problema.
I gruppi di utente abilitati ad inviare ticket sono
Volontari
Staff
Segreteria
Consiglio direttivo
I gruppi di utente abilitati come staff di supporto (hanno anche il permesso ACL abilitato) sono
Superuser
Aterirs gestione
Il sistema attualmente è usato per gestire le richieste di rimborso spese dei volontari (ATERIRS) quindi abbiamo 4 categorie in cui tutti quei gruppi possono creare ticket e che permettono la sola creazione di ticket privati (corrispondono alle tipologie di rimborso spese, ma in futuro il sistema sarà usato anche per gestire lo sportello di ascolto, quindi l'uso puro del componente come ti jet di supporto) e una sola categoria che permette ticket pubblici in cui però solo lo staff può creare ticket (categoria "notiziario aterirs").
Dopo aver cambiato le mail agli utenti dei gruppi che ho indicato sopra accedete con un utente del gruppo Volontari (potete usare stefano.finazzi ad esempio). Create un ticket e vedrete che né i superadmin (che per impostazione ricevono già le mail di sistema), né gli utenti del gruppo Aterirs gestione ricevono le mail.
Se poi provare ad assegnare un ticket ad un altro membro dello staff, questo riceverà la mail di assegnazione (anche se non è abilitata la funzione "ricevi mail di sistema").
L'utente che ha creato il ticket invece riceve tutte le mail che deve ricevere.
Magari ho sbagliato io qualche configurazione e mi maledirete per avervi fatto perdere tempo.
Se preferite lavorare online io posso caricare il sito su un dominio di prova che uso per i test e darvi gli accessi.